In esclusiva per gli amici on line e on air una gallery di fine anno per ritrovare i protagonisti del teatro milanese che sono stati ospiti di Mattino Lombardia. Ho scelto le foto in cui ridiamo perchè, come scriveva Leopardi, [...]
dicembre 27, 2014
Uncategorized
Ci siamo arrivati anche quest’anno: alle 00.03 di lunedì 22 sarà ufficialmente inverno per tutti. Astronomicamente parlando si tratta di un solstizio. E io adoro i solstizi, soprattutto quelli in fa minore per archi. Non so voi ma anch’io oggi [...]
dicembre 21, 2014
Uncategorized
“Siamo tutti conigli” – mi ha detto mio fratello. “Ma sei proprio sicuro? – gli ho chiesto. “Ha perfettamente ragione Alessandro Timpano. – mi ha risposto.”Un giorno ci ha presentato il suo testo teatrale Lapins, convinto che noi della compagnia [...]
dicembre 9, 2014
Uncategorized
Oggi godiamoci la musica di Beethoven e salutiamo finalmente il maestro Barenboim, ringraziandolo per tutto il Wagner che ci ha dato (ps: è il suo ultimo mandato, abbiamo quasi finito di soffrire…). Salutiamo anche Lissner che ha passato il testimone [...]
dicembre 7, 2014
Uncategorized
Questa miei cari non è una storiella ma una leggenda. Che pone molte domande. Prima fra tutte: se tornasse Cristo adesso, qui, cosa accadrebbe all’umanità intera? “Sarebbe un disastro – mi risponde Umberto Orsini- impegnato a teatro in queste sere [...]
dicembre 6, 2014
Uncategorized
Da domani a Milano ci sarà qualcosa di davvero molto bello in città (oltre a me naturalmente): si tratta della Madonna Esterhazy di Raffaello, il famoso piccolo dipinto proveniente dal Museo di Budapest realizzato nel 1508. I milanesi non si [...]
dicembre 2, 2014
Uncategorized
Cari amici mi trovo nel castello di Fotheringhay dove è rinchiusa Maria Stuarda. Tra poco verrà condotta al patibolo come stabilito dal Tribunale dei Pari. Per la sovrana scozzese non sembra esserci scampo. Qui con me c’è Schiller che sta [...]
dicembre 2, 2014
Uncategorized
Il Conte di Luna, Leonora, Azucena e Manrico. Ma ci sono anche Ferrando, Ines e Ruiz, gentiluomini e dame d’Aragona, zingare, principesse e uomini d’arme. Sono i protagonisti de Il Trovatore di Giuseppe Verdi e il libretto di Salvadore Cammarano, [...]
novembre 7, 2014
Uncategorized
Oggi sono arrivate in città le quattro bellissime dame dei fratelli Pollaiolo, raccolte tutte insieme per la prima volta nelle sale del Museo Poldi Pezzoli. Pisapia è tutto contento. Ha dichiarato che si tratta di “una mostra suggestiva, che ripropone [...]
novembre 7, 2014
Uncategorized
Ero rimasta al violinista sul tetto. Il film. Ma oggi Gianni Congiu con questa bellissima foto che ha postato sulla sua pagina FB mi ha fatto conoscere il violinista che si riposa sotto un cavalcavia di Milano vicino alla stazione [...]
novembre 6, 2014
Uncategorized